21 aprile 2007: giro delle quattro valli - bultrek

Siamo partiti dalla stazione di Arquata Scrivia (AL): dal piazzale si percorre il viale in lieve salita fino al semaforo; a destra per 500 metri poi si scende a sinistra, direzione val Borbera. Superata Vignole, la strada corre in una campagna lussureggiante fino a Borghetto, bel paese con alcuni pregevoli testimonianze artistiche (7,5 km). Poco prima della fine dell'abitato si svolta a sinistra in direzione Garbagna; ora il percorso è affascinante, in una campagna di incantata solitudine. Dopo alcuni chilometri di falsopiano, si prende a salire e in pochi minuti si giunge a una breve galleria che immette alla discesa in picchiata su Garbagna, raggiunta dopo 15,5 km di pedalata. Garbagna è un gioiello della val Grue, con le sue viuzze lastricate dai bei portoni, il castello, i boschi circostanti. In giugno, vi si svolge la sagra della ciliegia (www.vallicuronegrueossona.it/). Lasciata Garbagna, si prosegue nel fondovalle verso Tortona per 2,6 km e quindi si svolta a destra per Polverosa. La strada è stretta e pianeggiante per il primo tratto, poi s’inerpica con duri strappi fino ad un bivio; si prosegue a destra per Brignano. Il percorso segue la costa con saliscendi che offrono panorami di incredibile bellezza fino alla discesa per Brignano Frascata (circa 24 km).
Brignano è un elegante borgo della media val Curone, zona dalla notevole vocazione agricola. Attraversato il torrente, s’inizia la salita per Serra del Monte (27,4 km), tra ampi e panoramici tornanti. Da Serra si scende tra dolci colline fino ad incontrare Cecima; il paese, con i suoi edifici romanici e la severa impronta medievale, merita una visita. Raggiungiamo ora il ponte sullo Staffora (31,8 km). Non lo si percorre ma si imbocca a sinistra la stradina asfaltata (segnaletica in legno: cammino del Giubileo) che porta a Salice Terme con leggeri saliscendi, costeggiando il torrente Staffora lungo la sua riva più selvaggia (imperdibile!). Giunti a Salice (circa 45 km) si svolta a sinistra in direzione Tortona (58 km) e seguendo la statale 35 dei Giovi si chiude l’anello ad Arquata (84,5 km).
Altre informazioni su valle Staffora ed Oltrepo pavese in generale nel sito www.cmop.it/